Giunto per ponteggi Oyster per una sicurezza garantita

Breve descrizione:

Più di un semplice prodotto, il connettore per ponteggi Oyster rappresenta la nostra dedizione all'innovazione e all'eccellenza nel settore dei ponteggi. Scegliendo i nostri connettori, investi in una soluzione che unisce durata, sicurezza e facilità d'uso, rendendolo un elemento indispensabile per qualsiasi progetto di costruzione.


  • Materie prime:Q235
  • Trattamento superficiale:Elettrozincatura/zincatura a caldo
  • Pacchetto:sacco/pallet intrecciato
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    Introduzione al prodotto

    I connettori per ponteggi Oyster sono disponibili in due tipologie: stampati e forgiati a stampo. Entrambi i tipi sono dotati di connettori fissi e girevoli, garantendo versatilità e adattabilità per soddisfare una varietà di esigenze costruttive. Progettati per tubi in acciaio standard da 48,3 mm, i connettori garantiscono una connessione sicura e stabile, migliorando così la sicurezza e la stabilità della struttura del ponteggio.

    Sebbene questo innovativo connettore abbia avuto un'adozione limitata nei mercati globali, ha riscosso un notevole successo nel mercato italiano, stabilendo nuovi standard per le attrezzature per impalcature grazie al suo design e alla sua funzionalità unici.

    Più di un semplice prodotto, ilGiunto per ponteggi Oysterrappresenta la nostra dedizione all'innovazione e all'eccellenza nel settore dei ponteggi. Scegliendo i nostri connettori, investi in una soluzione che unisce durata, sicurezza e facilità d'uso, rendendola un elemento indispensabile per qualsiasi progetto di costruzione.

    Tipi di giunti per impalcature

    1. Giunto per ponteggi di tipo italiano

    Nome

    Dimensioni (mm)

    Grado di acciaio

    Peso unitario g

    Trattamento superficiale

    Giunto fisso

    48,3x48,3

    Q235

    1360 g

    Elettrozincatura/zincatura a caldo

    Giunto girevole

    48,3x48,3

    Q235

    1760 g

    Elettrozincatura/zincatura a caldo

    2. Giunti e raccordi per ponteggi pressati standard BS1139/EN74

    Merce Specifica mm Peso normale g Personalizzato Materia prima Trattamento superficiale
    Giunto doppio/fisso 48,3x48,3 mm 820 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto girevole 48,3x48,3 mm 1000 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Accoppiatore Putlog 48,3 mm 580 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto di fissaggio della scheda 48,3 mm 570 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto a manicotto 48,3x48,3 mm 1000 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto a perno di giunzione interno 48,3x48,3 820 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto a trave 48,3 mm 1020 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto per gradini delle scale 48.3 1500 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto per tetti 48.3 1000 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto per recinzione 430 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Accoppiatore Oyster 1000 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Clip per punta 360 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo

    3. Giunti e raccordi per ponteggi forgiati a stampo standard BS1139/EN74

    Merce Specifica mm Peso normale g Personalizzato Materia prima Trattamento superficiale
    Giunto doppio/fisso 48,3x48,3 mm 980 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto doppio/fisso 48,3x60,5 mm 1260 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto girevole 48,3x48,3 mm 1130 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto girevole 48,3x60,5 mm 1380 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Accoppiatore Putlog 48,3 mm 630 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto di fissaggio della scheda 48,3 mm 620 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto a manicotto 48,3x48,3 mm 1000 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto a perno di giunzione interno 48,3x48,3 1050 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto fisso trave/trave 48,3 mm 1500 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto girevole per travi/travi 48,3 mm 1350 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo

    4.Giunti e raccordi per ponteggi forgiati a stampo standard tedesco

    Merce Specifica mm Peso normale g Personalizzato Materia prima Trattamento superficiale
    Doppio accoppiatore 48,3x48,3 mm 1250 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto girevole 48,3x48,3 mm 1450 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo

    5.Giunti e raccordi per ponteggi forgiati a stampo standard di tipo americano

    Merce Specifica mm Peso normale g Personalizzato Materia prima Trattamento superficiale
    Doppio accoppiatore 48,3x48,3 mm 1500 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo
    Giunto girevole 48,3x48,3 mm 1710 g Q235/Q355 elettro zincato/zincato a caldo

    Vantaggio del prodotto

    Uno dei principali vantaggi dei connettori per ponteggi Oyster è la loro robustezza. I tipi stampati e forgiati offrono un'eccellente resistenza e durata, garantendo che la struttura del ponteggio rimanga stabile e sicura. Questo è particolarmente importante in un ambiente di costruzione in cui la sicurezza è fondamentale. Inoltre, i connettori fissi e girevoli supportano una varietà di configurazioni, facilitando l'adattamento a diverse esigenze progettuali.

    Un altro vantaggio significativo è il crescente riconoscimento di questi connettori sul mercato internazionale. Dalla costituzione della nostra divisione export nel 2019, abbiamo ampliato con successo la nostra base clienti in quasi 50 paesi. Questa portata globale non solo rafforza la nostra credibilità, ma ci consente anche di condividere i vantaggi dei connettori per ponteggi Oyster con un pubblico più ampio.

    HY-SCB-14
    HY-SCB-13
    HY-SCB-02

    Difetto del prodotto

    Uno svantaggio notevole è la sua limitata penetrazione nel mercato al di fuori dell'Italia. Mentre il connettore per ponteggi Oyster è ben noto nel settore edile italiano, molti altri mercati non lo hanno ancora adottato, il che può causare difficoltà negli appalti e nella fornitura per progetti internazionali.

    Inoltre, l'utilizzo di tecniche di produzione specifiche, come la pressatura e la forgiatura a stampo, può limitare le opzioni di personalizzazione. Questo può rappresentare uno svantaggio per i progetti che richiedono specifiche o modifiche specifiche.

    Applicazione

    Nel settore dei ponteggi, il connettore per ponteggi Oyster si distingue per la sua soluzione unica, in particolare per diversi progetti edili. Sebbene questo connettore non sia stato ampiamente adottato a livello mondiale, si è guadagnato un posto nel mercato italiano. L'industria italiana dei ponteggi privilegia i connettori stampati e forgiati, disponibili sia in versione fissa che girevole e progettati per tubi in acciaio standard da 48,3 mm. Questo design esclusivo garantisce al connettore un supporto e una stabilità solidi, essenziali per la sicurezza delle costruzioni.

    Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato un sistema di approvvigionamento completo per garantire che le esigenze dei clienti siano soddisfatte in modo efficiente. Questo sistema ci consente di reperire materiali di qualità e di consegnarli puntualmente, garantendo ai clienti di poter contare su di noi per i ponteggi. Nella nostra continua crescita, ci impegniamo a promuovere i vantaggi di Oyster.giunto per ponteggial mercato globale, dimostrando la loro affidabilità e versatilità in una varietà di applicazioni edilizie.

    Domande frequenti

    D1: Che cosa è un connettore per impalcature Oyster?

    I connettori per ponteggi Oyster sono connettori specializzati utilizzati per collegare tubi in acciaio nei sistemi di ponteggi. Sono disponibili principalmente in due tipologie: pressati e pressati. Il tipo pressato è noto per il suo design leggero, mentre il tipo pressato offre maggiore resistenza e durata. Entrambi i tipi sono progettati per collegare tubi in acciaio standard da 48,3 mm, rendendoli adatti a una varietà di applicazioni per ponteggi.

    D2: Perché i connettori per impalcature Oyster vengono utilizzati principalmente in Italia?

    I connettori per ponteggi Oyster sono apprezzati sul mercato italiano per la loro affidabilità e facilità d'uso. La serie offre connettori fissi e girevoli con configurazioni flessibili, che li rendono ideali per la costruzione di ponteggi complessi. Sebbene non siano ampiamente utilizzati in altri mercati, il loro design e le loro caratteristiche uniche li rendono un prodotto di punta nel mercato italiano.

    D3: In che modo la vostra azienda amplia la sua presenza nel mercato delle impalcature?

    Da quando abbiamo fondato la nostra società di esportazione nel 2019, abbiamo ampliato con successo la nostra base clienti in quasi 50 paesi in tutto il mondo. Il nostro impegno per la qualità e l'innovazione ci ha permesso di implementare un sistema di approvvigionamento completo per garantire ai nostri clienti prodotti e servizi di altissima qualità. Nella nostra continua crescita e sviluppo, ci impegniamo a introdurre il connettore per ponteggi Oyster in nuovi mercati per mostrarne i vantaggi e la versatilità.


  • Precedente:
  • Prossimo: