Ponteggi a disco affidabili: maggiore sicurezza e stabilità del cantiere
Standard Ringlock
Le aste standard del ponteggio ad anello sono composte da tubi in acciaio, dischi ad anello (nodi a rosetta a 8 fori) e connettori. Sono disponibili due tipi di tubi in acciaio con diametri di 48 mm (leggero) e 60 mm (pesante), con spessori che vanno da 2,5 mm a 4,0 mm e lunghezze da 0,5 m a 4 m, per soddisfare i requisiti di diversi progetti. Il disco ad anello adotta un design a 8 fori (4 fori piccoli collegano il traverso e 4 fori grandi collegano i controventi diagonali), garantendo la stabilità del sistema attraverso una disposizione triangolare a intervalli di 0,5 m e supportando l'assemblaggio orizzontale modulare. Il prodotto offre tre metodi di inserimento: bullone e dado, pressatura puntuale ed estrusione. Inoltre, gli stampi per anelli e dischi possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente. Tutti i prodotti sono rigorosamente conformi alle norme EN12810, EN12811 e BS1139, superano i test di qualità e sono adatti a diversi scenari costruttivi. Dalle materie prime ai prodotti finiti, l'intero processo è soggetto a controllo di qualità, tenendo conto sia dei requisiti di portata leggera che di quelli di portata pesante.
Dimensioni come segue
Articolo | Dimensioni comuni (mm) | Lunghezza (mm) | Diametro esterno (mm) | Spessore (mm) | Personalizzato |
Standard Ringlock
| 48,3*3,2*500 mm | 0,5 metri | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ |
48,3*3,2*1000 mm | 1,0 m | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ | |
48,3*3,2*1500mm | 1,5 metri | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ | |
48,3*3,2*2000mm | 2,0 m | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ | |
48,3*3,2*2500mm | 2,5 metri | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ | |
48,3*3,2*3000mm | 3,0 m | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ | |
48,3*3,2*4000 mm | 4,0 metri | 48,3/60,3 mm | 2,5/3,0/3,2/4,0 mm | SÌ |
La caratteristica del ponteggio ad anello
1. Elevata resistenza e durata
Adotta acciaio strutturale in lega di alluminio o tubi in acciaio ad alta resistenza (OD48mm/OD60mm), con una resistenza circa doppia rispetto a quella delle normali impalcature in acciaio al carbonio.
Il trattamento superficiale di zincatura a caldo, antiruggine e resistente alla corrosione, ne prolunga la durata.
2. Adattamento flessibile e personalizzazione
Le lunghezze standard delle aste (da 0,5 m a 4 m) possono essere combinate per soddisfare i requisiti di diversi progetti.
Sono disponibili stampi personalizzabili di diversi diametri (48 mm/60 mm), spessori (da 2,5 mm a 4,0 mm) e nuovi tipi di nodo a rosa (piastra ad anello).
3. Metodo di connessione stabile e sicuro
Il design del nodo a rosa a 8 fori (4 fori per il collegamento delle traverse e 4 fori per il collegamento delle diagonali) forma una struttura triangolare stabile.
Per garantire una connessione salda sono disponibili tre metodi di inserimento (bullone e dado, pressatura a punto e bussola di estrusione).
La struttura autobloccante del perno a cuneo impedisce l'allentamento e presenta un'elevata resistenza complessiva alle sollecitazioni di taglio.